A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareAutorizzazione pubblicità fonicaCopia del documento d'identitàCostiTipo di pagamentoImportoMarca da bollo16,00 €Gli atti costitutivi, statuti ed ogni altro atto necessario per l'adempimento di obblighi dei movimenti o partiti politici, derivanti da disposizioni legislative o regolamentari, sono esenti da imposta di bollo così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642, art. 27-ter, all. b.Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finaleTempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio Protocollo Via Nazario Sauro, 1 60034 Cupramontana (AN) 0731 786835 (Telefono) 0731 786836 (Telefono) 0731 786837 (Telefono) protocollo@comune.cupramontana.an.it (Email) comune.cupramontana@emarche.it (PEC) Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:ImpreseCategorie:Imprese e commercioAutorizzazioniUltimo aggiornamento: 25/10/2023 12:45.12
CostiTipo di pagamentoImportoMarca da bollo16,00 €Gli atti costitutivi, statuti ed ogni altro atto necessario per l'adempimento di obblighi dei movimenti o partiti politici, derivanti da disposizioni legislative o regolamentari, sono esenti da imposta di bollo così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642, art. 27-ter, all. b.
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiUfficio Protocollo Via Nazario Sauro, 1 60034 Cupramontana (AN) 0731 786835 (Telefono) 0731 786836 (Telefono) 0731 786837 (Telefono) protocollo@comune.cupramontana.an.it (Email) comune.cupramontana@emarche.it (PEC)
Ufficio Protocollo Via Nazario Sauro, 1 60034 Cupramontana (AN) 0731 786835 (Telefono) 0731 786836 (Telefono) 0731 786837 (Telefono) protocollo@comune.cupramontana.an.it (Email) comune.cupramontana@emarche.it (PEC)